La città del privilegio. Strategie dell’esclusione nel progetto dell’enclave contemporanea tra loisir e paura
‘City of privilege’. Exclusion strategies in the project of contemporary enclave between loisir and fear
Gemma Belli, Andrea Maglio
La dimensione insediativa ‘macrostrutturale’ in Italia tra gli anni ’50 e i ’70 del secolo scorso: le periferie isolate nella lettura dei nuovi media
The ‘macrostructural’ settlementdimension in Italybetween the 50s and 70s in the last century: readingthe isolatedsuburbs by new media
Alessandro Castagnaro, Florian Castiglione
Darkness on the edge of town. La rappresentazione dei luoghi dell’abbandono e della violenza nello spazio pubblico della metropoli contemporanea nelle arti visive e nel racconto fotografico e cinematografico. 1975-2000
Darkness on the edge of town. The representation of places of social exclusion and violence in the public spaces of contemporary metropolis in visual arts, cinema and photography (1975-2000)
Riccardo De Martino, Giovanni Menna
Tradescapes. La città dei consumi e i luoghi del commercio
Tradescapes. The cities of expenditure and the places of commerce
Ines Tolic, Massimo Visone
Rappresentazione dell’alterità urbana nei contesti storici e periferici
Representation of urban alterity in historical and peripheral contexts
Antonella di Luggo, Ornella Zerlenga
Percezione e comunicazione visiva dell’alterità urbana come bene comune
Perception and visual communication of urban alterity as a common good
Antonella di Luggo, Ornella Zerlenga
Il rilievo della multiculturalità tra permanenze e contaminazioni
The survey of multiculturalism between permanence and contamination
Antonella di Luggo, Ornella Zerlenga
La rappresentazione della città contraddittoria
The representation of the contradictory city
Daniela Palomba, Maria Ines Pascariello
La città "altra". Interpretare e trasmettere l'identità dei luoghi tra restauro e riqualificazione urbana
The "other" city. Interpreting and transmitting the identity of places between restoration and urban redevelopment
Aldo Aveta, Renata Picone
Aree urbane dismesse e tematiche di rigenerazione urbana: le città ‘industriali’
Brownfield sites and urban regeneration issues: the urban 'industrial' cities
Aldo Aveta, Raffaele Amore
Identità e bellezza per propagandare la Fede. Fondazioni, comunità, missioni
Identity and beauty to propagate the Faith. Foundations, communities, missions
Renata Picone, Carlo Tosco
Città dei ricchi e città dei poveri, dall’Europa al mondo, dal XIX al XXI secolo: distruzione, conservazione, rigenerazione
Cities of the Rich and Cities of the Poor, from Europe to the World, from the 19th to the 21st Century: Destruction, Conservation, Regeneration
Andrea Pane, Guido Zucconi
Identità storiche mutanti: architetture e quartieri come luoghi del cambiamento multi-culturale tra memorie e conservazione
Historic evolving identities: architecture and neighborhoods as places of the multi-cultural change between memories and heritage conservation
Aldo Castellano, Bianca Gioia Marino
Dentro, accanto ma altro dalla città. Luoghi e architetture dell’isolamento tra risignificazione, conservazione e problematiche di fruizione
Inside, beside but other than the city. Places and architectures of isolation among re-signification, conservation and problems of fruition