Veduta di Capri e del Monte Solaro



In questo disegno a penna e inchiostro acquerellato l’autore indugia sulla raffigurazione di un brano urbano caratterizzato da alcuni dei principali edifici del paese, tra cui si riconoscono la seicentesca chiesa di Santo Stefano con la sua cupola e il gioco serrato delle volte di copertura, la torre di palazzo Cerio, riadattamento del castello di Giovanna I d’Angiò e oggi sede del Centro caprense dedicato alla storia dell’isola, e sulla destra, isolato, il campanile della piazza Umberto I. Il brano urbano risulta dominato dalla mole incombente del Monte Solaro.

Città Capri
Autore Gigante, Giacinto (Napoli, 1806-1876)
Soggetto CAPRI. VEDUTA DALL'INTERNO
Ambito Cronologico 1842-45
Collocazione Napoli, Museo di Capodimonte, collezione Astarita, inv. 2102
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni NULL
Dimensione m.n.r.
Supporto carta
Nazione NULL
Rif.CD 116C
Bibliografia R. Causa (a cura di), L'immagine di Capri. Certosa di San Giacomo a Capri 1980-1981, Napoli 1981.