°Marina di Capri



Questo disegno a matita e penna è da mettere in relazione con un altro disegno di medesimo soggetto realizzato dalla stesso autore l’anno precedente, e oggi appartenente alla collezione Astarita del Museo di Capodimonte di Napoli (inv. 1847 G.D.S., IC. 5269, cat. 103, 7936OA). In esso Gigante raffigura l’approdo di Marina Grande intorno alla metà dell’Ottocento, prima che i lavori di sistemazione del porto alterassero completamente l’originario borgo dei pescatori; in primo piano è raffigurata l’edicola dei Marinai, all’incrocio dello slargo della Fontana, tutt’oggi esistente.

Città Capri
Autore Gigante, Giacinto (1806-1876)
Soggetto CAPRI. VEDUTA DA NORD
Ambito Cronologico 1843
Collocazione Napoli, Museo Nazionale di San Martino, inv. 19023
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce a sinistra: 'Marina di Capri agosto 1843'
Dimensione 20 x 31
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 52
Bibliografia Pane 1965; Alisio 1994.