
La veduta (olio su cartoncino riportato su tela) riprende le tombe collocate nel tratto della via dei Sepolcri compreso tra la villa di Diomede e quella di Cicerone, e cioè l’area della necropoli di porta Ercolano, scavata in varie riprese a cominciare dal 1763.
| Città | Pompei |
| Autore | scuola napoletana del XIX secolo (firmato Vianelli) |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1850 |
| Collocazione | Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli, Biblioteca Molajoli, Cataloghi d'Asta:Christie's, Dipinti, Disegni Antichi e Cornici. Arte del XIX secolo, Roma, Giugno, 2001, MA 3756/15, 639. |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | olio |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | 40 x 70 |
| Supporto | |
| Nazione | |
| Rif.CD | 139V |
| Bibliografia | C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, pp. 292-293. |