°Marina di Capri



Questa veduta a matita con acquerellature su carta risulta pressoché identica ad un altro disegno dello stesso autore, appartenente alla collezione Ferrara Dentice del Museo Nazionale di San Martino a Napoli (inv. 21296). In essa Lanza, riproponendo un punto di vista già adottato da Giacinto Gigante in un disegno del 1842 del Museo di Capodimonte di Napoli (collezione Astarita, inv. 1847), raffigura l’abitato di Marina Grande nella sua configurazione originaria, prima della trasformazione tardottocentesca del porto.

Città Capri
Autore Lanza, Giovanni Giordano (1827-dopo 1889)
Soggetto CAPRI. VEDUTA DA NORD
Ambito Cronologico 1851-1875
Collocazione Napoli, Museo Nazionale di San Martino, collezione Attilio De Gregorio, inv. 2377
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce a sinistra: "Marina di Capri"; in calce a destra: "G. G. Lanza"
Dimensione 23.9 x 40.1
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 66
Bibliografia L'immagine di Capri... 1981; de Seta 1983; Utili 1988.