Ana-Caprée



Questa litografia in bicromia, contenuta in ‘Vues d’Italie”, Parigi 1856, costituisce una delle rarissime rappresentazioni dell’abitato di Anacapri ripreso da ponente; nel contesto del nucleo urbano di Le Boffe si riconosce appena la chiesa di Santa Sofia, fondata nel 1510 e completata nella veste attuale nel 1590 con successive stratificazioni, sormontata dalla slanciata cupola conica. La minor ricchezza iconografica di Anacapri rispetto a Capri è probabilmente dovuta alla difficoltà di raggiungere la località, almeno fino al 1875, anno in cui verrà costruita la strada provinciale.

Città Anacapri
Autore de Mercey, Frédéric Bourgeois (dis.) (1805-1860)
Soggetto ANACAPRI. VEDUTA DA OVEST
Ambito Cronologico 1856 ca.
Collocazione Napoli, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Lemercier
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce a sinistra: "F. de Mercey del."; in calce al centro: "Imp. Lemercier Paris. Ana-Caprée"; in calce a destra: "Eug. Cicéri lith."
Dimensione 23.7 x 35.7
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD an 00
Bibliografia Fino 1990; Fino 1996.