L’incisione su rame è una veduta a volo d’uccello, da nord, contenuta in Vincenzo Coronelli, Teatro della Guerra, Venezia 1708.
Si tratta di una rappresentazione molto sommaria del nucleo urbano racchiuso dalla cerchia muraria. Il tessuto edilizio appare estremamente rado e poco leggibile è l’impianto urbanistico. Nel complesso, essa ha scarso interesse se confrontata col prototipo cinquecentesco e con le più dettagliate vedute del Pacichelli e di Cassiano de Silva.
[Rossano Astarita]
Città | Sorrento |
Autore | ignoto |
Soggetto | Sorrento. Veduta a volo d'uccello |
Ambito Cronologico | 1708 |
Collocazione | Sorrento, collezione privata |
Tipologia | veduta prospettica o a volo d'uccello |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | Il titolo è inserito lateralmente all'immagine, in uno stemma. |
Dimensione | 12 x 18 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 04 Rif_Scheda 4 sopra |
Bibliografia | L. Fino, 'Da Castellammare a Massa. Vedute e costumi della costiera sorrentina. Disegni, acquerelli e stampe dal XVI al XIX secolo”, Napoli 1994; R. Astarita, scheda, in 'Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia”, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 332. |