Il plastico Gargallo-Costa, realizzato nel 1773 da Giuseppe Costa per il patrizio siracusano, presenta un’accurata legenda in alto a destra in cui sono elencati i luoghi d’interesse, le chiese, segnate in rosso, e i casati nobiliari, dei quali sono dipinti i blasoni in corrispondenza dei palazzi di appartenenza.
Città | Siracusa |
Autore | Costa, Giuseppe |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1773 |
Collocazione | Biblioteca privata Gargallo |
Tipologia | pianta |
Tecnica | |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in basso al centro; legenda in altro a destra |
Dimensione | |
Supporto | |
Nazione | Italia |
Rif.CD | siracusa2181 |
Bibliografia | F. Fazio, Siracusa: modelli tridimensionali e rappresentazioni cartografiche in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 429 |