Cesare Uva fu uno dei pochi, tra i pittori irpini della sua generazione, a studiare pittura a Napoli. Questa veduta del porte della Ferriera, fuori la città di Avellino (ma oggi completamente urbanizzata) ha il punto di vista dalla via Due Principati, appena fuori dal centro urbano. Sono ancora riconoscibili, oltre alla struttura del ponte, i pilastri che segnano l’ingresso al giardino di una villa ottocentesca, ancora oggi esistente, e di cui nella vedut si intravede il tetto tra la vegetazione. Sullo sfondo la mole del monte Terminio.
Città | Avellino |
Autore | Uva, Cesare (1824-1886) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1851-1875 |
Collocazione | Avellino, collezione privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | olio |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | m.n.r. |
Supporto | tela |
Nazione | |
Rif.CD | av029 |
Bibliografia | R. Sica, "Pittori irpini dell'Ottocento", Pratola Serra 2001; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania: le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, p. 165. |