Veduta di Avellino



La veduta è in due fogli, il secondo ritrae un paesaggio naturale senza accenno di strutture urbane, ma reca la scritta Avellino in basso a destra.
Il punto di vista della veduta è a sud della città. Si riconoscono in alto il campanile e l’abside del duomo e, verso est, la fila continua di case lungo la via consolare delle Puglie.

Città Avellino
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1850
Collocazione Museo di S. Martino, Gabinetto Stampe e Disegni, 11185
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso a sx:
Dimensione 38.5 x 53.8
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD av017
Bibliografia M. De Cunzo, V. De Martini, "Le città nella storia d'Italia. Avellino", Roma-Bari 1985; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania: le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, p. 165.