
Si tratta di una piccola immagine che rappresenta la città dall’alto; Capua si presenta all’osservatore come un insieme compatto di opere edilizie all’interno del quale non spicca nessuna delle emergenze cittadine.
| Città | Capua |
| Autore | ignoto |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | XIX secolo, prima metà |
| Collocazione | Firenze, Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi, StSc 16807 |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | stampa |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | 7.3 x 11.5 |
| Supporto | carta |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | |
| Bibliografia | Di Resta 1985; Amirante-Pessolano 2005; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, pp. 231-238 e 242. |