
Litografia. Si possono trarre diverse indicazioni dalla rappresentazione, soprattutto legate allo stato dei luoghi nella prima metà dell’Ottocento. L’immagine è ripresa dalla collina sulla quale è ubicata la torre del Carnale (di qui il toponimo ‘Torrione’) e mostra in primo piano il ponte sull’Irno. Particolarmente interessante la rappresentazione delle strade che collegano Salerno con Cava dei Tirreni e Vietri.
| Città | Salerno |
| Autore | Grossgasteiger, Jean |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1826-1850 |
| Collocazione |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | disegno |
| Editore | Richter & Co. |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | In calce come al |
| Dimensione | 30 x 46.5 |
| Supporto | carta |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | sa070 |
| Bibliografia | Tra il Castello e il mare. L'immagine di Salerno capoluogo del Principato, s.d., Napoli, p. 158. |