Il Pontile “de aurificibus”, così denominato per la presenza nella zona di botteghe per l’oreficeria, è un soggetto prescelto più volte dal Vianelli, che a Benevento trascorse gli ultimi anni della propria vita. Questo singolare scorcio dell’ambiente urbano beneventano della seconda metà dell’Ottocento suscitò l’interesse anche di Carlo Labruzzi, in un disegno analogo per soggetto e punto di vista.
Città | Benevento |
Autore | Vianelli, Achille (1803-1894) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1851-1875 |
Collocazione | Napoli, coll. Privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | disegno |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | da rilevare |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | bn013 |
Bibliografia |