Benevento. Arco di Traiano



E’ rappresentato l’arco di Traiano, ancora inglobato nella cinta muraria della città di Benevento e allora denominato anche porta Aurea. Questo dipinto, insieme all’altro soggetto relativo al teatro romano, proveniente dalla collezione Gatti Casazza di Venezia, fu esposto alla mostra sul Settecento di Venezia del 1929 con l’errata didascalia “arco di Costantino”. Nel 1968, in seguito alla scomparsa della signora Redaelli, passò al commercio antiquario.

Città Benevento
Autore Pannini, Giovanni Paolo (1691-1765)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1750-1765
Collocazione già coll. Redaelli a Milano, poi commercio antiquario
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni In calce:
Dimensione 78 x 102
Supporto tela
Nazione Italia
Rif.CD bn015
Bibliografia M. Rotili, Nota per Gian Paolo Panini, in "Antichità viva", 5, 1970, pp. 14-22; M. Rotili, L'arco di Traiano a Benevento, Roma 1972, pp. 24 e 47, fig. 25, p. 23.