Benevento



La veduta rappresenta il versante occidentale della città di Benevento, dal Ponte Leproso. In primo piano la cinta muraria, sull’attuale via Torre della Catena, con la Porta Aurea e la Torre della Catena. Sono ben visibili, al centro, la Cattedrale con il Campanile e la “casa palazziata” del Marchese Pacca. Al di fuori delle mura, sul lato destro della veduta, nei giardini del Pacca, sono rappresentati anche i resti di un antico edificio romano detto “I Santi Quaranta”.

Città Benevento
Autore Casselli, Saverio (1750ca.-1830)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1818
Collocazione Benevento, Biblioteca arcivescovile F. Pacca, [dis. non inventariato].
Tipologia veduta prospettica o a volo d'uccello
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso la legenda
Dimensione 46.7 x 32.2
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD bn021
Bibliografia M. Rotili, Benevento romana e longobarda. L'immagine urbana, Benevento 1986, pp. 158-159, figg. 54-56; Commissione Diocesana per i Beni Culturali di Benevento, Immagini di Benevento da Mons. Saverio Casselli, San Salvo (Chieti), Grafiche di Rico, 1987;