Benevento



E’ una mappa geografica redatta per il Real Officio Topografico da Benedetto Marzolla, tra i più noti cartografi napoletani dell’Ottocento borbonico. Il foglio unico è tripartito: al centro è rappresentata la cartografia del territorio della Delegazione di Benevento, a sinistra è inserita una legenda e a destra brevi cenni storici. Altra copia è conservata presso: Benevento, Museo del Sannio [inv. 8403]

Città Benevento
Autore Marzolla, Benedetto (cartografo)
Soggetto
Ambito Cronologico 1833
Collocazione Napoli, Società di Storia Patria, Stampe IV E III 17
Tipologia pianta
Tecnica stampa
Editore Reale Litografia Militare
Luogo Edizione
Scala scala di 2 miglia geografiche
Iscrizioni in alto al centro "Delegazione di Benevento"; lateralmente, a sx, Divisione Amministrativa, Diocesi, Tribunali, Dogana, Antichità; a dx, Cenni Storici, Prodotti, Industria e Artigianato
Dimensione 41.8 x 51.8
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1922
Bibliografia Rotili 1986; Rossi-Zevi 1989; Aceto 1992; Buccaro 1995; Colletta 1997; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, p. 186 (pianta del 1823).