Pianta della Città di Benevento’



La pianta, elaborata e stampata tra la fine dell’Ottocento ed i primi anni del Novecento, documenta lo stato del centro urbano di Benevento dopo gli interventi condotti per la realizzazione dell’attuale corso Garibaldi. La nuova arteria, che attraversa l’intero centro longitudinalmente da ovest ad est, appare tuttavia ancora incompleta nell’ultimo tratto, tra l’incrocio con il Corso Vittorio Emanuele e l’attuale via Torre della Catena. Così come la Piazza Cardinale Pacca presenta ancora la configurazione assunta nella seconda metà dell’Ottocento, con la Chiesa di S. Spirito e l’Azienda Tabacchi (ex complesso di S. Pietro Apostolo), che nel 1943 furono distrutti nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Nella parte meridionale, in corrispondenza della Porta Rufina, si nota la nuova piazza dei commestibili, mentre nel largo antistante la Rocca dei Rettori è riportato l’ingombro del nuovo Palazzo della Prefettura in costruzione.

Città Benevento
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1890-1910
Collocazione Benevento, Museo del Sannio [inv. 10625]
Tipologia pianta
Tecnica stampa
Editore Angelo Maria D'Alessandro
Luogo Edizione
Scala 1: 3750
Iscrizioni In Testa:
Dimensione 27 x 37
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD bn037
Bibliografia E. De Felice, E. Sbriziolo, R. Fedele, La Rocca dei Rettori di Benevento. Rapporto tra storia e progetto, Napoli 1990, p. 33, fig. 26.