Benevento



E’ un disegno a penna acquerellato tratto molto probabilmente dall’incisione di Ignazio Lucchesini contenuta nelle “Memorie istoriche” di Stefano Borgia. In questo caso sono ridotte all’essenziale sia la raffigurazione della città di Benevento (in evidenza solo la cattedrale, la Rocca dei Rettori e le mura sud-occidentali) sia le indicazioni toponomastiche del territorio circostante.

Città Benevento
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1826-1850
Collocazione Roma, Archivio di Stato [coll. da specificare]
Tipologia veduta prospettica o a volo d'uccello
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala indicata in calce
Iscrizioni
Dimensione
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD bn035
Bibliografia M. Rotili, Benevento romana e longobarda. L'immagine urbana, Benevento 1986, p. 104 fig. 34.