Rispettando uno schema rappresentativo oramai canonico, Palizzi rappresenta in questa tela l’arco di Traiano prima dell’intervento d’isolamento promosso da Pio IX e realizzato nel 1857 dagli architetti dagli architetti C. Milesi e C. Gasparoli. Il punto di vista, come in molti altri analoghi soggetti, privilegia la facciata verso la città dell’arco romano. Sullo sfondo il vico Traiano prospiciente l’antico pomerio cittadino.
Città | Benevento |
Autore | Nicola Palizzi (1820-1870) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1853 |
Collocazione | Vasto, Museo Civico |
Tipologia | veduta |
Tecnica | olio |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | In calce a sinistra: |
Dimensione | 45 x 30 |
Supporto | tela |
Nazione | Italia |
Rif.CD | bn041 |
Bibliografia | M. Rotili, L'arco di Traiano a Benevento, Roma 1972, pp. 35 e 40 fig. 46. |