Le Forum à Pompéi



L’immagine raffigura l’arco di Caligola da sud adottando un punto di vista collocato sulla via di Mercurio. Diversamente dalle vedute coeve raffiguranti l’area del foro di Pompei, quella in esame rappresenta uno dei pochi casi in cui si preferisce concentrare l’attenzione sul dettaglio architettonico, rinunciando così alla rappresentazione della successione degli archi trionfali. [Petrana Miltenov]

Città Pompei
Autore Coignet, Jules (1798-1860)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1825
Collocazione Napoli, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Decrouan
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 23 x 29
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD Pm26
Bibliografia "Pompei ed Ercolano attraverso le stampe e gli acquerelli del '700 e '800", Catalogo a cura di G. Maggi con una presentazione di A. Maiuri, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli 1959; "Pompei e gli architetti francesi dell'Ottocento", catalogo della mostra (Parigi, 1981; Napoli-Pompei, 1981), Napoli 1981; C. Robotti, "Immagini di Ercolano e Pompei: disegni, rilievi, vedute dei secoli XVIII e XIX", Napoli 1987; L. Fino, "Ercolano e Pompei. Vedute neoclassiche e romantiche", Napoli 1988; P. Miltenov, scheda, in 'Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia”, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 293.