Si tratta della prima veduta urbana a volo d’uccello realizzatasi in Spagna e pubblicata a Roma nel 1585 dal milanese Ambrogio Brambilla, appartenente al circolo dei successori di Antonio Lafrèry ed Ettienne Dupèrac. Tale vista avrà un grande successo editoriale e sarà pubblicata in numerose edizioni successive.
Città | Siviglia |
Autore | ignoto (dis.); Brambilla, Ambrosius (inc.) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1585 |
Collocazione | Madrid, Biblioteca Nacional de España |
Tipologia | veduta prospettica o a volo d'uccello |
Tecnica | incisione |
Editore | De Nobili, Pietro |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in basso c'è una legenda |
Dimensione | |
Supporto | |
Nazione | Spagna |
Rif.CD | Siviglia05 |
Bibliografia | C. Plaza, Dalle vedute di città alla cartografia ai confini del Mediterraneo: Siviglia e Cadice, declino e ascesa di due città spagnole tra Sei e Settecento in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 42 |