
La veduta di Crotone fu eseguita dal piroscafo Tripoli nel 1877. Dietro il limite della banchina del porto è ben visibile l’imponente mole del castello e la cinta muraria che, ancora presente su questo fronte, sembra aver perso il carattere minaccioso e dominante delle iconografie del secolo precedente.
| Città | Crotone |
| Autore | Paganini, L. P. |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1877 |
| Collocazione | Crotone, Ufficio Beni Culturali, Carte e Stampe, Fototeca, 35 |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | |
| Supporto | |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | crotoneE |
| Bibliografia | B. Mussari, Crotone tra XVIII e XX secolo: la trasformazione della città e della sua immagine, in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 750. |