Venetia



La veduta è una delle immagini contenute nel primo libro della celebre raccolta di Braun e Hogenberg. Il prototipo di riferimento per la descrizione della città è l’immagine del de’ Barbari del 1500, letta attraverso la versione aggiornata di paolo Forlani, edita a Venezia nel 1566, della quale si ripropongono impostazione e taglio.

Città Venezia
Autore Franz Hogenberg (1535-1590 ca.), dis. e inc.
Soggetto
Ambito Cronologico 1572
Collocazione Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Cl. XLIV n. 17
Tipologia veduta a volo d'uccello
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in alto, titolo; in basso, legenda con 153 voci, ai lati di una processione con il doge e dignitari che portano le insegne del Serenissimo; alcune indicazioni topografiche sono inserite in corrispondenza delle isole minori.
Dimensione 33,5 x 48,3
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 2387
Bibliografia J. Schulz, The printed plans and panoramic views of Venice (1486-1797), Firenze 1970; G. Cassini, Piante e vedute prospettiche di Venezia, 1479-1855; Venezia. Piante e vedute, catalogo del fondo cartografico a stampa del Museo Correr, a cura di G. Romanelli e S. Biadene, Venezia 1982; G. Bellavitis-G. Romanelli, Venezia. Le città nella storia d'Italia, Roma-Bari 1985; L. Nuti, The mapped views by Georg Hoefnagel: the mercant's eye, the humanist's eye, in Word and Image", II, 1988, pp. 545-70; Id., The urban imagery of Georg Hoefnagel, in Prague um 1600, cat. mostra Essen, 1988 - Wien, 1989, Essen 1988, pp. 63-71; j. Goss, 60 vedute di città europee fra il XVI e il XVII secolo. Da Civitates orbis terrarum di georg Braun e frans Hogenberg, Milano 1995; N. Grosso, Le città d'Europa nel Rinascimento. Dal Civitates orbis terrarum, Novara 1995; J. Chiswick Robey, From the city witnessed to the community dreamed. The Civitate s orbis terrarum and the circle of Abraham Ortelius and Joris Hofnagel, Santa Barbara, University of California, 2006; G. Braun - F. Hogenberg, Cities of the world. Complete edition of the colour plates of 1572-1617. 363 engravings revolutionize the view of the world, B. Taschen, Koln 2008.