Si tratta di una raccolta di prospettive architettoniche di palazzi, chiese e ponti della città risalenti al XVI-XVIII sec.; alcune delle attribuzioni segnalate dall’autore risultano errate. La veduta inserita nel sito è realativa al palazzo Balbi di Andrea Palladio, ma sono documentate famose opere del Sansovino, del Sanmicheli, del Longhena.
Città | Venezia |
Autore | Luca Carlevarijs (Udine, 1663 - Venezia, 1730), pittore e acquafortista udinese |
Soggetto | |
Ambito Cronologico | 1703 |
Collocazione | Venezia, Museo Correr, Archivio fotografico |
Tipologia | vedute |
Tecnica | stampa da incisione |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in basso al centro, titolo; in basso a dx, disegnatore-incisore e n. tavola |
Dimensione | |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 2402 |
Bibliografia | Luca Carlevarijs, Le fabriche e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva, et intagliate da Luca Carlevarijs, Venezia 1768; G. Bellavitis - G. Romanelli, Venezia, Laterza, Roma-Bari 1985, pp. 96, 98, 101, 102, 109, 118, 119, 124. |