Di tono popolaresco, la pianta-veduta, dal carattere nordico per l’eccessiva enfatizzazione dei campanili, è ricca di informazioni e aggiornata su molti episodi edilizi.
Città | Venezia |
Autore | Ignoto |
Soggetto | |
Ambito Cronologico | 1710-20 ca. |
Collocazione | Venezia, Biblioteca Museo Correr, Cl. XLIV n. 26 |
Tipologia | pianta-veduta |
Tecnica | stampa da incisione su rame |
Editore | Giovanni Antonelli |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in alto a sx, titolo |
Dimensione | 45,5 x 138,5 cm |
Supporto | |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 2404 |
Bibliografia | G. Bellavitis - G. Romanelli, Venezia, Laterza, Roma-Bari 1985, p. 128. |