
Si tratta di una veduta dall’alto dell’antico centro di Pozzuoli; l’incisione, pubblicata nella raccolta Ager Puteolanus sive prospectus eiusdem insignores…, edito nel 1620 e nel 1652 a Roma, è la ristampa dell’originale inciso da Mario Cartaro nel 1584.
| Città | Pozzuoli |
| Autore | Villamena, Francesco (inc.) |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1652 |
| Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale, Rari F 12 |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | stampa |
| Editore | Rossi, Giovan Giacomo |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | interne al campo figurato (toponimi) |
| Dimensione | 12.7 x 8.5 |
| Supporto | carta |
| Nazione | |
| Rif.CD | 213pz |
| Bibliografia | Ager Puteolanus sive prospectus eiusdem insignores..., Roma 1652, tav. 7; Almagià 1913; Giannetti 1986; Giamminelli 1987 e 1991; Colletta 1988; Di Liello 1993; Gialanella 1995; C. de Seta-A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 202. |