
si tratta di un’incisione in rame derivante dal prototipo del Baratta del 1629, del quale si ripropone persino il titolo.
| Città | Pozzuoli |
| Autore | Baratta, Alessandro |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1679 |
| Collocazione | Napoli, Banca Sannitica |
| Tipologia | veduta prospettica o a volo d'uccello |
| Tecnica | stampa |
| Editore | Giovanni Orlandi |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | in alto il titolo |
| Dimensione | 48.5 x 212.5 |
| Supporto | carta |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | 146pz |
| Bibliografia | De Seta 1973, tavv. 77-81; De Seta 1980, pp. 46-60; De Seta 1981, pp. 110-151 |