Dal Canale di Procida, davanti a Capo Miseno, da un punto di vista più ravvicinato di quello scelto da Saverio Della Gatta nella gouache relativa alla battaglia fra navi angloborboniche e repubblicane, La Pira riprende il fronte settentrionale dell’isola fra la collina della Terra Murata, dominata dal palazzo d’Avalos, e l’estremità occidentale della punta Pioppeto. In primo piano, nel mare solcato da vascelli, è un’ambientazione di genere con barche e pescatori e, sullo sfondo, l’alto profilo del monte Epomeo.
Città | Procida |
Autore | La Pira, Giovanni (attivo a Napoli nei primi decenni del sec. XIX) |
Soggetto | Veduta di Procida |
Ambito Cronologico | 1800 ca. |
Collocazione | Procida, coll. privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | gouache |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | m.n.r. |
Supporto | |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 012pr |
Bibliografia | Barba-Di Liello-Rossi 1994. |