La veduta (incisione su rame) contenuta in “Vedute del Monte Vesuvio sino al 1822” (Napoli 1822) di Francesco Scafo è una replica della incisione contenuta nel foglio realizzato nel 1794 circa da Antonio Ciofi, Giuseppe Morghen e Antonio Zaballi dal titolo: “Dimostrazione scenografica e tecnografica di tutti gli effetti prodotti dall’Eruzione del Vesuvio succeduta nella notte de’ 15 giugno del corrente anno 1794 colla Pianta della Città della Torre del Greco e colle dovute corrispondenti descrizioni”.
Città | Torre del Greco |
Autore | Catozzi, Francesco |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1822 ca. |
Collocazione | Napoli, coll. privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | Gervasi Nicola |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in basso a sin. titolo in italiano, a dex titolo in francese; firmato |
Dimensione | 12.5 x 19 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 080V |
Bibliografia | F. Scafo, Vedute del Monte Vesuvio sino al 1822, Napoli 1822; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 259. |