°Parte di Capri



In questa acquatinta contenuta in “Raccolta di ventiquattro vedute di Napoli e suoi contorni disegnate da A. Vianelli e incise all’acquatinta da Th. Witting, e dal medesimo pubblicate per associazione in quattro quaderni in Napoli”, Napoli 1840, l’autore si colloca lungo la strada che dalla marina conduce al centro di Capri, riuscendo così a cogliere il rapporto esistente fra la città murata e la vallata che degrada dolcemente verso il mare. Il nucleo medievale del paese è rappresentato parzialmente e in maniera molto sommaria. Sul fondo è il monte San Michele.

Città Capri
Autore Vianelli, Achille (dis.) (1803-1894)
Soggetto CAPRI. VEDUTA DA OVEST
Ambito Cronologico 1840 ca.
Collocazione Sorrento, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce al centro: "Parte di Capri"
Dimensione 14.7 x 19.5
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 47
Bibliografia Fino 1996.