Apparizione di San Michele su Procida



Il dipinto su tela è parte di un ciclo di quattro tele dedicate al tema dell’Apparizione inserite nella parete absidale della chiesa di San Michele Arcangelo di Procida. Commissionata da Nicola Ambrosino, come documenta il cartiglio in basso a sinistra, la tela raffigura l’Arcangelo Michele che brandisce una spada di fuoco per difendere l’isola dai saraceni. Ispirandosi ad uno degli stereotipi della pittura napoletana fra XVII e XVIII secolo, il santo che protegge dal cielo la città, l’autore raffigura l’isola di Procida ripresa con notevole attendibilità topografica nella sua consistenza urbana seicentesca con il nucleo medioevale della Terra Murata e il borgo della Marina di Sancio Cattolico, sviluppato sulla riva settentrionale.

Città Procida
Autore Russo, Nicola (attivo seconda metà del sec. XVII)
Soggetto veduta di procida con l’apparizione di san michele arcangelo
Ambito Cronologico 1690
Collocazione Procida, Abbazia di San Michele Arcangelo
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 200 x 160
Supporto muro
Nazione
Rif.CD 014pr
Bibliografia Daprà 1990; Barba-Di Liello-Rossi 1994.