Disegnata da Muller artista prelevamente dedito all’acquerello che soggiornò a Napoli dal 1822 al 1835 e nel 1824 e inserito nel Viaggio pittorico nel Regno delle Due Sicilie, Napoli 1829-1833, la litografia dell’ingresso dell’Arco di Cuma diverrà il prototipo di altre riproduzioni della fortuna iconografia del monumento.
Città | Bacoli (Na) |
Autore | Muller, Rudolf (1802-1885) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | |
Collocazione | Napoli, collezione Grimaldi |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | Firmato a sinistra «R. Muller dis.», a destra «Lit.a Cucinello e Bianchi»; Inoltre a sinistra «ARCO SULLA VIA DI CUMA detto Arco Felice», A DESTRA «L'ARC DE CUMES appelé Arco Felice» |
Dimensione | 28.2 x 23 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | acf045 |
Bibliografia | L. Fino, Vesuvio e Campi Flegrei. Due miti del Grand Tour nella grafica di tre secoli. Stampe disegni e acquerelli dal 1540 al 1876, Grimaldi & C. Editori, Napoli 1993. |