La tela riprende dalla piazza di San Pasquale l’arrivo di Pio IX al porto del Granatello. Sulla destra si riconosce villa D’Elboeuf con alle spalle la costiera di Portici. Al Museo di San Martino esiste un’altra tela con lo stesso soggetto ma ripreso dal molo. [Gaetano Amodio]
| Città | Portici |
| Autore | Mattei, Pasquale (1813-1879) |
| Soggetto | Portici: il porto del Granatello |
| Ambito Cronologico | 1850 ca. |
| Collocazione | Napoli, Museo Nazionale di San Martino, inv. 14600 |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | olio |
| Editore | NULL |
| Luogo Edizione | |
| Scala | NULL |
| Iscrizioni | NULL |
| Dimensione | 33 x 48 |
| Supporto | tela |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | por 13 |
| Bibliografia | C.de Seta Cesare, L. Di Mauro, M.T. Perone, "Ville Vesuviane", Milano 1980; A. Porzio, scheda, in 'All’ombra del Vesuvio. Napoli nella veduta europea dal Quattrocento all’Ottocento”, catalogo della mostra (Napoli - 1990), Napoli 1990, pp. 409-410; "San Martino, immagini e memoria", a cura di N. Spinosa, Napoli 2000; G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p.255. |