Dopo la morte di Franco viene avviata una politica di interventi tra cui i primi progetti di risanamento del fronte marittimo e lo spostamento della linea ferroviaria litoranea. L’intervento più significativo è quello per il “Moll de la Fusta”, realizzato da Manuel de Solà Morales a seguito della decisone del Consiglio di Amministrazione del porto di destinare il molo ad uso pubblico.
Città | Barcellona |
Autore | Paolo Rosselli |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1981-84 |
Collocazione |
Tipologia | veduta |
Tecnica | fotografia |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | |
Nazione | Spagna |
Rif.CD | barcellona2156 |
Bibliografia | F. Bonfante, Ritratto di Barcellona: città, piani e fronte a mare in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 806 |