Nel 1903 la Municipalità di Barcellona bandisce un concorso internazionale «Anteproyectos de enlaces de la Zona de Ensanche de Barcelona y los pueblos agregados entre sí y con el resto del término municipal de Sarrià y Horta». Dei cinque progetti presentati al concorso risultò vincitore quello di Léon Jaussely, rielaborato poi dallo stesso architetto con un equipe di tecnici locali e definitivamente approvato nel 1907.
Città | Barcellona |
Autore | Jaussely, Léon (1875-1932) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1906-1907 |
Collocazione | Fonds Léon Jaussely. Académie d'architecture/Cité de l'architecture et du patrimoine/Archives d'architecture du XXe siècle |
Tipologia | pianta |
Tecnica | |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | |
Nazione | Spagna |
Rif.CD | 2151barcellona |
Bibliografia | F. Bonfante, Ritratto di Barcellona: città, piani e fronte a mare in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 802 |