Benevento



Questa incisione e’ la prima pianta topografica di Benevento. Il campo topografico comprende tutto il tessuto urbano all’interno della cinta muraria, dalla port’Arsa ad occidente a Porta Somma nei pressi della Rocca dei Rettori. Il rilievo evidenzia in particolare la posizione dell’Arco di Traiano all’interno del sistema murario di cinta, l’intero tessuto edilizio originariamente presente sul luogo dell’attuale Piazza Cardinale Pacca e la piccola porzione a vista dell’antico Teatro romano, per la restante parte ancora del tutto parcellizzata in diverse abitazioni civili o fabbriche religiose.

Città Benevento
Autore Casselli, Saverio (1750ca.-1830)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1781
Collocazione Napoli, Società di Storia Patria [6.G.3.3 - inv. 12391] opp. [Stampe IV B III 3]
Tipologia pianta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni In calce:
Dimensione 48 x 73
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD bn011
Bibliografia M. Rotili, E. Galasso, Monumenti ed opere d'arte di Benevento, cat. mostra, Benevento 1965, p. 22; M. Rotili, Benevento romana e longobarda. L'immagine urbana, Benevento 1986, pp. 24-25, fig. 5.