Benevento. Teatro romano.



E’ rappresentato il Teatro romano di Benevento ed in particolare la piccola porzione dell’emiciclo visibile nella seconda metà del Settecento, quando ancora era creduto un anfiteatro. Questo dipinto, insieme all’altro soggetto relativo all’arco di Traiano, proveniente dalla collezione Gatti Casazza di Venezia, fu esposto alla mostra sul Settecento di Venezia del 1929 con la vaga didascalia “Rovine”. Nel 1968, in seguito alla scomparsa della signora Redaelli, passò al commercio antiquario.

Città Benevento
Autore Pannini, Giovanni Paolo (1691-1765)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1750-1765
Collocazione già coll. Redaelli a Milano, poi commercio antiquario
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 78 x 102
Supporto tela
Nazione Italia
Rif.CD bn032
Bibliografia M. Rotili, L'arco di Traiano a Benevento, Roma 1972, p. 47; M. Rotili, Benevento romana e longobarda. L'immagine urbana, Benevento 1986, p. 53, fig. 15.