E’ rappresentato il Teatro romano di Benevento ed in particolare la piccola porzione dell’emiciclo visibile nella seconda metà del Settecento, quando ancora era creduto un anfiteatro. Il teatro è ripreso dal lato occidentale e mostra il primo ordine dell’emiciclo, ancora in gran parte interrato ed oggi ben conservato, i resti del secondo ordine e la presenza di piccole abitazioni ricavate tra le strutture dell’antica fabbrica romana.
Città | Benevento |
Autore | Labruzzi, Carlo (1747-1817) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1776-1800 |
Collocazione | già alla British School di Roma, poi commercio antiquario |
Tipologia | veduta |
Tecnica | disegno |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | bn033 |
Bibliografia | M. Rotili, Benevento romana e longobarda. L'immagine urbana, Benevento 1986, p. 53 fig. 16. |