°Caprée



La litografia in bicromia, contenuta in “Vues d’Italie”, Parigi 1856, rappresenta un’ampia veduta del centro storico di Capri. L’autore colloca il punto di vista a levante, potendo così rappresentare il nucleo medievale del paese, articolato dalle tipiche costruzioni con volte estradossate su cui spicca la seicentesca chiesa di Santo Stefano, la torre di palazzo Cerio e, in posizione isolata, il campanile di piazza Umberto I. Domina il fondo della composizione il Monte Solaro, mentre sulla sinistra è il Castiglione.

Città Capri
Autore de Mercey, Frédéric Bourgeois (dis.) (1805-1860)
Soggetto CAPRI. VEDUTA DA EST
Ambito Cronologico 1856 ca.
Collocazione Sorrento, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Lemercier
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce a sinistra: "F. de Mercey del."; in calce al centro: "Imp. Lemercier Paris. Caprée"; in calce a destra: "Eug. Cicéri lith."
Dimensione 23.6 x 36
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 69
Bibliografia Fino 1990; Fino 1996.