Questa litografia è quasi identica ad un disegno del medesimo autore del 1842, oggi custodito nel Museo Nazionale di San Martino di Napoli (collezione Ferrara Dentice, inv. 18926). Il punto di vista adottato è posto lungo la strada che da Marina Grande conduce al centro urbano di Capri, dominato dal campanile di piazza Umberto I e chiuso dalle mura difensive; l’unica porta di accesso si apre ai piedi del campanile, al termine di una ripida salita. Sul fondo è il monte San Michele.
Città | Capri |
Autore | Gigante, Giacinto (dis.) (1806-1876) |
Soggetto | CAPRI. VEDUTA DA NORD |
Ambito Cronologico | 1842 ca. |
Collocazione | Roma, Istituto Nazionale per la Grafica |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | NULL |
Luogo Edizione | |
Scala | NULL |
Iscrizioni | in calce al centro: 'Capri' |
Dimensione | 13.1 x 17.8 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | ca 51 |
Bibliografia | Colletta 1989; Fino 1990; Fino 1996. |