In questo disegno a matita e acquerello l’autore raffigura l’approdo di Marina Grande nella metà dell’Ottocento, prima che i lavori di trasformazione del porto ne alterassero la configurazione. Il borgo lungo la spiaggia appare ancora incontaminato nella sua struttura originaria, costituita solo da umili abitazioni dei pescatori coperte da volte estradossate e articolate da ripide scale esterne che consentivano di raggiungere i piani superiori.
Città | Capri |
Autore | Muller, W. (attivo nella metà del sec. XIX) |
Soggetto | CAPRI. VEDUTA DA NORD |
Ambito Cronologico | 1850 |
Collocazione | Roma, Istituto Nazionale per la Grafica |
Tipologia | veduta |
Tecnica | disegno |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | m.n.r. |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | ca 59 |
Bibliografia | Colletta 1989. |