Castellammare di Stabia, ingresso al porto



L’incisione di Achille Gigante, nitida, estremamente rispettosa delle caratteristiche architettoniche e urbanistiche dei luoghi rappresentati, ci permette di ammirare il litorale stabiese visto da una barca che sta entrando nel porto. La città si sviluppa lungo la costa con la sua rigida cortina di edifici che si susseguono quasi senza limite di continuità, a difesa del nucleo urbano dagli attacchi provenienti dal mare, vero punto debole della cittadina partenopea. Anche in questo, come in altri illustri casi, la mano felice dell’incisore riesce con rapidi colpi asciutti a darci di Castellammare un’immagine realistica e nello stesso tempo romantica. [g.m.]

Città Castellammare di Stabia
Autore Gigante, Achille (1823-1846)
Soggetto Castellammare di Stabia
Ambito Cronologico 1845
Collocazione Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, Capasso 03.D. 7(2; Napoli, Biblioteca Nazionale, Raccolta Notarianno C 414
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 14 x 9
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD CM 25
Bibliografia Francesco Alvino, Viaggio da Napoli a Castellammare; con 42 vedute incise all'acquaforte da Achille Gigante e Gustavo Witting ; introduzione di Giancarlo Alisio. Ed. Grimaldi, Napoli 2002