
Nella litografia viene rappresentata una veduta di Castellammare dalla Croce di Pozzano, uno dei punti di vista maggiormente utilizzato tra Sette e Ottocento per la visione quasi completa del nucleo urbano e di tutto il golfo stabiese.
| Città | Castellammare di Stabia |
| Autore | Nappa (dis.); Migliorati (Litogr.) |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1840-60 metà XIX sec. |
| Collocazione |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | stampa |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | nord in alto a dex. |
| Dimensione | 19.5 x 13.7 |
| Supporto | |
| Nazione | |
| Rif.CD | 099P |
| Bibliografia | Fino 1994; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 316. |