Raffinata litografia. La realtà topografica è alterata: la strada da Vietri per Salerno, infatti, non raggiunge mai una quota così vicina a quella del mare.
Città | Salerno |
Autore | De Mercey, Frédérich Bourgeois (1805-1860) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1856 |
Collocazione |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | Goulpil |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | In calce come al |
Dimensione | 23.8 x 36.1 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | sa085 |
Bibliografia | Tra il Castello e il mare. L'immagine di Salerno capoluogo del Principato, s.d., Napoli, p. 181. U. Di Pace, Paestum Salerno Amalfi nella visione dei viaggiatori stranieri, Napoli 2002, pp. 38-43. |