Michele Lenzi si formò a Napoli, dove ebbe contatti con Gioacchino Toma e Achille Martelli. Considerato dalla critica uno dei migliori artisti avellinesi della sua generazione, la gran parte delle sue opere sono attualmente custodite presso la sede dell’Amministrazione Comunale di Bagnoli Irpino. Questa veduta del Laceno illustra la costruzione del rifugio, oggi sostituito da una stuttura in cemento armato, in un contesto ambientale ancora pienamente riconoscibile.
Città | Bagnoli Irpino (Av) |
Autore | Lenzi, Michele (1834-1886) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1877 |
Collocazione | Avellino, collezione dell'Amministrazione Provinciale |
Tipologia | veduta |
Tecnica | olio |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | tela |
Nazione | Italia |
Rif.CD | av032 |
Bibliografia | "Pittori dell'800 in Irpinia nella collezione dell'Amministrazione Provinciale", catalogo della mostra, Avellino, novembre 1989, Roma 1989; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania: le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, p. 167. |