
L’artista di Riga raffigura la città di Crotone vista dal mare in cui spicca l’imponente castello di Carlo V caratterizzato dai torrioni e baluardi che raccordano l’architettura al resto della città. L’opera fa parte di «Visioni di Calabria» pubblicato a Firenze nel 1929.
| Città | Crotone |
| Autore | Brenson, Teodoro (1893-1959) |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1927 |
| Collocazione |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | |
| Supporto | |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | kr06 |
| Bibliografia | C. G. Severino, Crotone: la città e il porto nell’iconografia storica, in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 464 |