Granatello



L’acquaforte ritrae il porto del Granatello (1775) dall’estremità del molo. In primo piano è la piazza di San Pasquale (1739-40) con l’ogmonima chiesa e convento (1702-1705) e la torre delle Gazze distrutta nel 1878 nell’ambito dei lavori di riqualificazione della piazza. Sul fondo il Vesuvio. [Gaetano Amodio]

Città Portici
Autore Gigante, Achille (1823-1846)
Soggetto Portici: il porto del Granatello
Ambito Cronologico 1845
Collocazione Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, Capasso 03.D. 7(2; Napoli, Biblioteca Nazionale, Raccolta Notarianno C 414
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Stamperia dell'Iride
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 14 x 9
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 084V
Bibliografia R. Pane, G.C. Alisio, P. Di Monda, L. Santoro, A. Venditti , 'Ville Vesuviane del Settecento”, Napoli 1959; Alvino Francesco, "Viaggio da Napoli a Castellammare con 42 vedute incise all'acquaforte da Achille Gigante e Gustavo Witting", ristampa anastatica con introduzione di Giancarlo Alisio, Napoli 2002; G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p.255.