La veduta è caratterizzata da uno squilibrio proporzionale tra l’oggetto monumentale in primo piano e la realtà architettonica sullo sfondo
Città | Venezia |
Autore | Michele Marieschi (Venezia, 1696/1710-1743), pittore e incisore di vedute di Venezia |
Soggetto | |
Ambito Cronologico | prima metà del XVIII sec. |
Collocazione | Venezia, Museo Correr, Archivio fotografico |
Tipologia | veduta |
Tecnica | olio |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | tela |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 2412 |
Bibliografia | G. Bellavitis - G. Romanelli, Venezia, Laterza, Roma-Bari 1985, p. 149 |