Il porto del Granatello a Portici



Il dipinto riprende piazza San Pasquale (1739-40) al Granatello dal molo. Dalla sinistra si riconoscono: la villa D’Elboeuf, la chiesa e il convento San Pasquale (1702-1705), la cappella dell’Immacolata e la torre delle Gazze distrutta nel 1878 nell’ambito dei lavori di riqualificazione della piazza.
Di questa veduta esistono due versioni: la prima di minori dimensioni del 1818 conservata al Bayerische Staatssammlungen (38 x 55, inv. WAF804) e la seconda, leggermente variata del 1823 nella collezione del Dr. Bünemann a Monaco (38 x 52) [Gaetano Amodio]

Città Portici
Autore Rebell, Josef (1787-1828)
Soggetto Portici: il porto del Granatello
Ambito Cronologico 1819
Collocazione Vienna, Osterreichische Galerie inv. 2148
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso a dx. firmato e datato: Jos. Rebell 1819
Dimensione 98 x 137
Supporto tela
Nazione Italia
Rif.CD por 10
Bibliografia W. Prohaska , scheda, "All’ombra del Vesuvio. Napoli nella veduta europea dal Quattrocento all’Ottocento", catalogo della mostra (Napoli - 1990), 1990, p.416-417; G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, 254.