Interno del Tempio di Diana a Baia



Del disegno a penna del monumento, visto dall’interno, esiste una versione acquerellata (Coll. Bowinkel). La sigla D.s, in basso a destra, si riferisce a Costanzo De Angelis. Venne identificato come tempio di Diana in seguito al ritrovamento di un frammento di fregio su cui sembra fosse inciso il nome della Dea.

Città Baia (Na)
Autore Vianelli, Achille (1803-1894)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1825
Collocazione Napoli, Biblioteca Nazionale, Lucchesi Palli Icon, 1.I.1.
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni nel margine inferiore sinistro: Arch. Vienelly dis.; centrale, Lit. Bianchi; destra, D.s dis. a pen.In basso centrale: Interno del Tempio di Diana a Baja
Dimensione 16.9 x 11.3
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1814
Bibliografia AA.VV. Vedute, ritratti, scene popolari. Gli esordi della litografia a Napoli, Napoli 1999. AA.VV. I Campi Flegrei, Marsilio, Venezia 1990.